Il mulino nel 2003 |
Un po'di storia
Nel 1819, esistevano solo 2 risorse d’energia economica :
il vento e l’acqua. Questo mulino è stato costruito
in una località detta PECH-ROUZAUD per completare un mulino
ad acqua già esistente a Villeneuve-Minervois.
E stato gestito fino al 1980 e Pierre OURLIAC ne fu l’ultimp mugnaio. E
probalile che qualche altro artigiano abbia in seguita gestito il mulino, che
cadde a poco a poco in decadenza, i pezzi di legno sono stati senza dubbio recuperati
per la costruzione, a meno che un incendio non l’abbia interamente distrutto.
In ogni caso, le ultime vestigia del suo passato negli anni 1980 erano, oltre
le mura, i frammenti delle macine sparpagliate nel mucchio di macerie che copriva
il suolo del mulino, il tutto nel centro dei vigneti.
Il lavoro minuzioso di M. Alibaud ci ha dato tutti i dettagli dell’infrastruttura
del mulino.
|
Le vestigia nel 2001
|
La rinascita
Nel 2001, Frédéric Benazeth, giovane imprenditore, filglio
dell’ultimo proprietario, avendo scoperto la storia di questo mulino
che non era nient’altro che un muro circolare riempito di calcinacci,
decise di mettere il proprio entusisasmo e passione nella ricostruzione
del mulino. Scegleie di chiamare un artigiano specialista
nei restauri delle vecchie strutture, al fine di ricostruire, il più rassomigliante
possibile, i meccanismi, rispettando tuttta la sua impronta.
|
Montaggio della cuffia |
I lavori
Dapprima è stato necessario bonificare la muratura, che fortunatemente
non aveva sofferto troppo delle effese del tempo.
Il meccanismo è stato ricotruito in laboratoria, seguendo i modelli d’epoca
e in seguito trasportato sul luogo.
L’insieme delle parti mobili del mulino si trova riunoto nella cuffia o « capelada » che
sostiene l’albero motore e gli ingranaggi, ef è orientabile per
seguire la direzoone del vento. Il momento più delicato è stato
l’assembloggio della cuffia seguito dal montaggio della velatura.
Poi ci furono i primi giri di pale….che emozione vedere questo maestroso
meccanismo scuotersi, com se avesse dormicchiato un secolo aspettando un nuovo
mugnaio !
Le prime farine prodotte, seguendo i metodi ancestrali, hanno immediatamente
revelato il gusto perduto dell’autenticità.
Una dvd/cassetta video è in vendita al mulino, 25 minuti / 15 euros.
|